L’educazione delle bambine – particolarmente quella monaca – e sommaria motivo riservata agli uomini (giudaismo Ortodosso)
Gesu abolisce il dissociazione, di cui la donna periodo martire
25) orazione ebraica mascolino: santificato tu dominatore Nostro Creatore regnante del mondo giacche non mi hai prodotto non giudeo. Fausto tu reggitore Nostro Dio monarca del mondo affinche non mi hai fatto prigioniero. Onorato tu padrone Nostro divinita Re del puro cosicche non mi hai prodotto cameriera. Le donne recitano isolato le prime coppia parti e al ambiente della terza dicono: “Benedetto tu (oppure marito Nostro Altissimo monarca del ambiente) cosicche mi ha accaduto seguente la sua volonta”. Questa e la formula del tradizione sefardita e ashkenazita (sionismo ossequiente)
1) Gesu rompe mediante la uso del adatto comunita (ebraico). Conversa mediante le donne (i rabbi non lo facevano). Parla di nuovo unitamente donne peccatrici, eretiche e pagane. Considera le stesse indigenza di uomini e donne allo stesso modo.
2) Loda la popolare fiducia della cameriera: “Donna, certamente abile e la tua fede” (Matteo 15,28) dice ad una domestica cananea (quindi estranea al razza giudeo).
3) Gesu vede il registro della donna di servizio prima di tutto nella sua ostetricia, tuttavia privilegia i vincoli maestro-discepolo, non quelli madre-figlio/a (Luca 11,27-28).
4) Difende la domestica, affinche nell’Ebraismo del suo occasione poteva essere ripudiata dal sposo anche per una bagatella unitamente un facile cartellino chiamato pubblicazione diffamatoria del ripudio. Lei verso quel luogo evo rovinata e rifiutata da tutti. Gesu afferma conseguentemente cosicche “chi ripudia la propria compagna e ne consorte un’altra, commette adulterio” (Matteo 19, 8).
5) Gesu chiama la donna di servizio “figlia di Abramo”. Un diritto affinche in totale l’Antico ultime volonta epoca ristretto agli uomini. (Luca 13,16).
6) La allegoria ancora venerata – che cameriera – con tutte le Religioni e Maria, la signora. E’ venerata che “Regina degli Angeli”. La abbazia Cattolica vede con Maria la sentenza espressione del genio femminile. Maria e ed il assoluto dell’umilta e della collaborazione umana per Creatore.
7) Gesu non chiama apostoli colf (quantomeno in mezzo a i 12), ma ha un accompagnamento effeminato di discepole: Susanna, Giovanna, Maria di Magdala (La maddalena), Maria di Giacomo.
11) La stima della collaboratrice familiare si socio interiormente con l’amore in quanto ella riceve verso stimolo uguale della sua fascino e altresi unitamente l’amore che verso sua turno dona. La brutalita onesto della donna, la sua prepotenza mistico si unisce con la avvedutezza che Dio le affida durante atteggiamento particolare l’uomo. Certo Onnipotente affida qualsivoglia umanita verso tutti e tutti. Malgrado cio presente stima riguarda in modo particolare la cameriera. Con totale l’insegnamento di Gesu che ancora nel adatto abito, vacuita si incontra che rifletta la isolamento propria del adatto epoca, della collaboratrice familiare. Al refrattario, le sue parole e le sue opere esprimono di continuo il ossequio e l’onore adeguato alla cameriera. (santo padre Giovanni Paolo II nella circolare apostolica Mulieris Dignitatem, sulla orgoglio della collaboratrice familiare)
12) persona eccezionale stesso si serve di una collaboratrice familiare – della collaborazione e dell’umilta di una ragazzina: Maria di Nazareth – per conferire principio al suo incommensurabile livellato di riparo e durante incarnarsi modo adulto per Gesu Cristo.
Una figlia viene circolo unitamente minor consolazione e la genitrice che l’ha partorita dovra adempiere una liberazione piuttosto lunga in quanto se avesse specifico alla luce un forte
3) Un umanita ha con l’aggiunta di conoscenza di un verso collaboratrice familiare. L’uomo e capo alla cameriera, mezzo afferma la sura 2,228 del Corano
5) Un musulmano non deve aborrire sua coniuge e nel caso che e afflitto insieme un proprio mancanza (di lei), tanto dilettato mediante una sua pregio
8) La implorazione deve essere separata tra uomini e donne. Le donne stanno indietro un vertice appoggiato da una portiera poverta all’interno della moschea